La via del Mare

Ancona – Approdo di Marina Dorica

HOME / ITINERARILE STRADE DI FRANCESCO /LA VIA DEL MARE/ ANCONA – APPRODO DI MARINA DORICA

Ancona – Approdo di Marina Dorica

113 Approdo Marina Dorica, veduta aerea 2019®Archivio turismo Comune di Ancona (1)
113 Approdo Marina Dorica, veduta aerea 2019®Archivio turismo Comune di Ancona (2)

© Carlo Mancini

113 Approdo Marina Dorica, veduta aerea 2019®Archivio turismo Comune di Ancona (3)
113 Approdo Marina Dorica, veduta aerea 2019®Archivio turismo Comune di Ancona (4)
previous arrow
next arrow

Archivio Fotografico Comune di Ancona 

Uno dei porti turistici più grandi e moderni d’Italia, realizzato a sud-ovest del porto di Ancona, Bandiera Blu dal 2011, con numerosi pontili per un totale di 1.320 posti barca con lunghezza massima di 27 metri.

INIZIATIVA PUBBLICO-PRIVATA
Inaugurato nel settembre del 2000, il porto turistico anconetano si ritaglia uno spazio all’interno del grande porto commerciale e nasce con l’idea di riconsegnare il mare ai cittadini, grazie a una specie di azionariato popolare tra i vari Circoli nautici, che ne detengono la maggioranza.
In particolare, Marina Dorica è il risultato della collaborazione di tre diverse componenti societarie: una pubblica, prevalentemente rappresentata dal Comune di Ancona (e con una minore presenza della Camera di Commercio), e due private, rappresentate da un Operatore nautico locale (la Nautiservice srl di Ancona) e da un Consorzio di otto Circoli nautici e di altri operatori del settore, riuniti nel
Consorzio Vanvitelli spa.
Il Consorzio Vanvitelli è il maggiore azionista, ma la gestione societaria si è sempre mantenuta collegiale, con grande equilibrio di interessi e condivisione di intenti fra i soci.

BANDIERA BLU
Dal 2011 è riconosciuto con la Bandiera Blu, perchè soddisfa i criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione che l’approdo turistico assicura la pulizia delle acque adiacenti ai porti e l’assenza di scarichi fognari.
Soprattutto, la Bandiera blu è un premio di qualità ambientale, per l’impegno nel rispetto dell’ambiente locale e della natura.

IL CODICE DI CONDOTTA
Questo si traduce in un preciso Codice di condotta dell’approdo per chi è ospitato, che del resto deriva dai criteri base per ottenere la Bandiera Blu:
– non gettare rifiuti in mare o lungo la costa;
– non svuotare le acque nere di bordo in mare, nelle acque costiere e nelle aree sensibili;
– non scaricare in mare rifiuti tossici o pericolosi (oli esausti, batterie dimesse, vernici, solventi, detergenti ecc.) e a gettarli negli appositi contenitori posizionati all’interno dell’approdo;
– promuovi l’uso della raccolta differenziata dei rifiuti (carta, vetro ecc.);
– utilizza prodotti eco-compatibili per la manutenzione della barca (vernici, antivegetativi, detergenti, solventi ecc.);
– segnala immediatamente alle autorità preposte ogni forma di inquinamento o altre violazioni che danneggino l’ambiente;
– non fare uso di pratiche di pesca vietate dalle norme e rispettare i periodi di divieto di pesca;
– proteggi e rispetta animali e piante marine;
– rispetta le aree vulnerabili e le aree naturali protette;
– evita di danneggiare il fondale marino, in particolare in presenza di praterie di posidonia o di siti archeologici sottomarini;
non acquistare o usare oggetti derivanti da specie protette o da ritrovamenti archeologici sottomarini;
– promuovi la sensibilità ambientale fra tutti coloro che vanno per mare;
– riduci, per quanto ti è possibile, l’utilizzo di acqua, energia elettrica e combustibile;
– fai in modo di non disperdere in mare del carburante nel corso dei rifornimenti.

Dettagli

ITINERARIO:
La via del Mare

COME ARRIVARE:
Statale 16
INDIRIZZO Via Mascino, 5/L
ORARI DI APERTURA 7-21 estivo 8-20 invernale

CONTATTI:
Telefono: 071 54800 canale VHF 8 | IAT ANCONA 339 2922855
Email: info@marinadorica.it | edicolaiat.ancona.@gmail.com
Sito web: www.marinadorica.it | www.anconatourism.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *