La via di Francesco

Assisi – La Basilica di San Francesco d’Assisi

HOME / ITINERARILE STRADE DI FRANCESCO /LA VIA DI FRANCESCO / ASSISI – LA BASILICA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI

Assisi – La Basilica di San Francesco d’Assisi


04Francesco03BasicaSanFrancesco
assisi-basilica-di-san-francesco-citta
assisi-centro-storico-basilica-di-san-francesco-1
previous arrow
next arrow
04Francesco03BasicaSanFrancesco
assisi-basilica-di-san-francesco-citta
assisi-centro-storico-basilica-di-san-francesco-1
previous arrow
next arrow

Meta spirituale per milioni di pellegrina e riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la basilica di San Francesco venne costruita sotto la direzione di frate Elia, vicario generale e architetto dell’Ordine, a partire dal 1228, appena due anni dopo la morte del santo, come luogo destinato ad accoglierne le spoglie.

La prima pietra venne posta dal pontefice Gregorio IX il 17 luglio 1228 l’indomani della canonizzazione di san Francesco, nel luogo in cui si eseguivano le esecuzioni capitali e venivano seppelliti i malfattori. Secondo la tradizione lo stesso Francesco, in punto di morte, indicò ai compagni questo come il luogo per la sua sepoltura.

La Basilica è composta di due chiese sovrapposte. Se la basilica inferiore, grave e oscura, invita alla penitenza e al silenzio prima di raggiungere la cripta dove sono conservate le spoglie del Poverello d’Assisi, la superiore è slanciata verso il cielo, ariosa e luminosa. Le due basiliche custodiscono importanti cicli pittorici dei maggiori artisti del tempo come Cimabue e Giotto.

Dettagli

ITINERARIO:
La via di Francesco

COME ARRIVARE:
Uscita Statale 75, a 5 km dall'uscita - Assisi


CONTATTI:
Telefono:
Email: info@comune.ancona.it
Sito web: www.sanfrancescoassisi.org