HOME / ITINERARI / LA STRADA DEGLI SCRITTORI / VIA DELLA CULTURA / BIBLIOTECA SCARABELLI
Biblioteca Scarabelli
Caltanissetta
La biblioteca comunale “Luciano Scarabelli” trova sede nei locali dell’ex Collegio dei Gesuiti di Caltanissetta. Fu istituita per volontà del Consiglio comunale e vanta un patrimonio librario di oltre 140 mila volumi. È intitolata al filologo piacentino Luciano Scarabelli, il quale operò negli anni con cospicue donazioni. Il contributo più importante e storicamente più pregevole venne da parte degli ordini religiosi presenti sul territorio prima dell’Unità d’Italia. Lo scrittore San Secondo usufruì dei preziosi volumi storici per i suoi studi e per le sue ricerche, così come anni dopo fece Leonardo Sciascia che per molti anni visse a Caltanissetta.
È sede del parco letterario dedicato al drammaturgo “Pier Maria Rosso Di San Secondo” e conserva libri, manoscritti inediti e altri cimeli appartenuti allo scrittore nato il 30 novembre 1887 in una casa che si trova a poche centinaia di metri dalla biblioteca, in via Berengario Gaetani, vicino la chiesa di Santa Lucia. Sulla lapide della casa natia si legge: «Portò sulle scene del mondo l’anima travagliata e generosa di nostra gente».
Il parco letterario assieme alla Strada degli Scrittori e alla Società “Dante Alighieri” promuovono e divulgano le opere dello scrittore che è sepolto al cimitero comunale di Caltanissetta