HOME / ITINERARI / AUTOSTRADA DEL MEDITERANNEO / LA VIA DEL MARE /CAMEROTA – LA SPLENDIDA MARINA CON LE GROTTE E LE ACQUE COLOR TURCHESE
Camerota – La splendida Marina con le grotte e le acque color turchese
Descrizione
Lungo la cala del Cefalo si trovano grotte un tempo abitate da pastori, tra cui ricordiamo La Grotta del Pesce, la Grotta dell’Autaro, la Grotta Caprara, la Grotta Sepolcrale del Poggio, la Grotta di Manfregiudice, la Grotta di Serratura, la Grotta della Cala o dell’Uomo preistorico, il Riparo del Poggio.
Via mare si raggiungono la Grotta di Santa Maria e la Grotta delle noie.
Paestum con il Lido di Paestum, caratterizzata da una spiaggia lunga 12 Km, fa parte dell’antica città della Magna Grecia, inizialmente chiamata Poseidonia in nome di Poseidone. Una Il centro abitato è circondato dalle originarie mura greche. Sono presenti nel territorio ben tre templi di origine greca:
Il Tempio di Hera I, costruito a partire dal 550 AC, il Tempio di Hera II, un tempio dorico dedicato ad Hera protettrice della famiglia, il Tempio di Atena anch’esso costruito intorno al 500 AC era noto come Tempio di Cerere ed è il più piccolo tra i tre templi.