Via della storia

Casa Natale Antonio Russello

HOME / ITINERARILA STRADA DEGLI SCRITTORI / LA VIA DELLA STORIA / CASA NATALE

Casa Natale Antonio Russello

Favara


 

In una modesta casa di via Fratelli Bandiera, una targa ricorda il luogo dove nacque, il 19 agosto 1921, lo scrittorie Antonio Russello. È collocata dal Centro Studi a lui dedicato e ne ricorda il valore letterario. 

La casa si trova nel centro storico della città, a due passi dalla piazza Cavour e dalla magnificenza del Duomo dedicato alla Madonna Assunta del XIX secolo, luogo di culto che si distingue per l’imponente facciata e la sontuosa cupola che domina la città. 

La struttura della casa è stata modificata e non appartiene più alla famiglia dello scrittore che con il romanzo “Giangiacomo e Giambattista” arrivò finalista al Premio Campiello.

Il suo capolavoro, “La luna si mangia i morti”, pubblicato da Mondadori, fu pubblicato grazie a Elio Vittorini nel 1959.

Scrisse diversi romanzi e opere teatrali. Lasciata la Sicilia, si stabilì a Castelfranco Veneto dove insegnò nelle scuole superiori. Rimasto profondamente legato alla sua Sicilia, tornava quasi tutte le estati nella sua terra. Morì in Veneto il 26 maggio 2001.

Pochi anni dopo la morte nasce a Favara il Centro Studi “Antonio Russello” grazie ad un gruppo di cittadini ed intellettuali che si pongono l’obiettivo di promuovere la figura e le opere dello scrittore che sono in fase di ristampa per i tipi della Casa Editrice “Medinova”. 

Il nome di Antonio Russello figura nel grande pannello collocato da Anas e dalla Strada degli Scrittori all’inizio della nuova SS 640, proprio nello svincolo che porta a Favara.

Dettagli

ITINERARIO:
Via della storia

COME ARRIVARE:
Via Fratelli Bandiera - Via De Gasperi


CONTATTI:
Telefono:
Email:
Sito web: