La via dei castelli

Il Castello Pellicano di Gioiosa Jonica

HOME / ITINERARILA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /IL CASTELLO PELLICANO DI GIOIOSA JONICA

Il Castello Pellicano di Gioiosa Jonica


02Grecia02Castelli13Pellicano01
02Grecia02Castelli13Pellicano02
02Grecia02Castelli13Pellicano03
02Grecia02Castelli13Pellicano04
previous arrow
next arrow
02Grecia02Castelli13Pellicano01
02Grecia02Castelli13Pellicano02
02Grecia02Castelli13Pellicano03
02Grecia02Castelli13Pellicano04
previous arrow
next arrow

Descrizione

Il castello Pellicano di Gioiosa Jonica sorge a strapiombo costruzione viene ricondotta al periodo angioino nei primi anni del 1200. Di stile normanno, si erge sul punto più alto della rocca che sovrasta il paese. È una struttura a pianta triangolare con l’ingresso collocato su un antico fossato cui si accede attraverso una scalinata. Possiede due torri, un cortile, un fossato e un palazzo cinquecentesco annesso. Tale edificio ha costituito il primo nucleo abitato dalla comunità gioiosana. Appartenne alle famiglie Caracciolo e Carafa, per poi passare, a fine Ottocento, di proprietà ai Marchesi Pellicano da cui prese il nome che tutt’oggi ricordiamo. Adesso si parla di una struttura nella quale vengono messe in atto diverse iniziative al fine di rivalorizzala. Recentemente insignito anche dal Sovrano Ordine di Malta, di un titolo di merito molto ambito dalla nobiltà.

Dettagli

ITINERARIO:
La via dei castelli

COME ARRIVARE:



CONTATTI:
Telefono:
Email:
Sito web: https://turismo.reggiocal.it/cultura/castelli-e-fortificazioni/castello-di-roccella-jonica