La via dei castelli

Castello di Crotone

HOME / ITINERARILA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /CASTELLO DI CROTONE

Castello di Crotone


02Grecia02Castelli07Crotone01
02Grecia02Castelli07Crotone02
02Grecia02Castelli07Crotone03
02Grecia02Castelli07Crotone04
02Grecia02Castelli07Crotone05
previous arrow
next arrow
02Grecia02Castelli07Crotone01
02Grecia02Castelli07Crotone02
02Grecia02Castelli07Crotone03
02Grecia02Castelli07Crotone04
02Grecia02Castelli07Crotone05
previous arrow
next arrow

Descrizione

Il Castello di Crotone (o Castello di Carlo V), invece, venne edificato dai Bizantini
nel IX secolo, nell’area dell’antica acropoli come fortezza difensiva dalle invasioni straniere. Nel corso dell’XI secolo venne potenziato da Roberto il Guiscardo. Proprio per sua opera, ci fu una sostanziale rifondazione della struttura che venne potenziata e migliorata al punto che, ad oggi, il castello porta il suo nome. Il vicere di Napoli Don Pedro di Toledo, attraverso un progetto dell’architetto Gian Giacomo dell’Acava lo trasformò definitivamente in una delle fortezze militari più suggestive della storia italiana. Attualmente ospita una sezione del Museo archeologico di Crotone.

Dettagli

ITINERARIO:
La via dei castelli

COME ARRIVARE:



CONTATTI:
Telefono:
Email:
Sito web: https://www.calabriatours.org/heritage/castello-di-crotone.html