HOME / ITINERARI / AUTOSTRADA DEL MEDITERANNEO / LA VIA DEI CASTELLI / CASTELLO DI MORANO CALABRO
CASTELLO DI MORANO CALABRO
Descrizione
Il castello normanno/svevo di Morano Calabro, edificato nel 1064 per volontà di Roberto il Guiscardo sui resti di un antico torrione romano, ampliato nel 1191 da Enrico Halà, generalissimo dell’imperatore Enrico VI di Svevia, e ricostruito nel 1500, pienamente abitato sino alla metà del 1700, risultava ancora agibile nel 1800.
In seguito, con l’eversione della feudalità fu più volte saccheggiato, quindi abbandonato e semidistrutto. Verso il 1910 fu interessato a lavori di scavo nei possenti seminterrati e adibito ad acquedotto comunale.
Un recente restauro conservativo ha smantellato le vasche di accumulo e la condotta idrica, ricavandone un’ampia sala polivalente, sede di interessanti iniziative culturali, e conferendo alla struttura il suggestivo aspetto attuale.