La via dei castelli

Castello di Roseto Capo Spulico

HOME / ITINERARIAUTOSTRADA DEL MEDITERANNEO / LA VIA DEI CASTELLI / CASTELLO DI ROSETO CAPO SPULICO

CASTELLO DI ROSETO CAPO SPULICO


01_mediterrazeo_01_via_castelli_05_roseto_01
01_mediterrazeo_01_via_castelli_05_roseto_02
01_mediterrazeo_01_via_castelli_05_roseto_03
previous arrow
next arrow
01_mediterrazeo_01_via_castelli_05_roseto_01
01_mediterrazeo_01_via_castelli_05_roseto_02
01_mediterrazeo_01_via_castelli_05_roseto_03
previous arrow
next arrow

Descrizione

Il Castello Federiciano di Roseto Capo Spulico è senza dubbio uno degli elementi che maggiormente caratterizzano la Calabria nel mondo.

A dominio delle limpide acque dello Jonio, il Castrum Petrae Roseti rappresenta la perfetta fusione tra storia e mistero: nato dalle ceneri di un antico luogo di culto pagano risalente al X Secolo, in quel luogo intriso di fascino, lo “Stupor Mundi” Federico II di Svevia, lasciò segni importanti del suo passaggio, come dimostrano il ritrovamento dell’Onfale con incisi i segni della Passione di Cristo, il Sigillo di Salomone, e numerosi segni lapidei racchiusi tra le sue mura.

La pianta trapezoidale del Castello, inoltre, combacia con la pianta del Tempio di Gerusalemme, e i punti cardinali che ruotano attorno al maniero sono chiari riferimenti alla Città Santa.

Da avamposto di difesa a castello templare, presidio militare e luogo sacro per l’Imperatore, storia e mistero, è questa la magia del Castello di Roseto Capo Spulico.

Dettagli

ITINERARIO:
La via dei castelli

COME ARRIVARE:
Uscita Autostradale Svincolo Lauria Nord


CONTATTI:
Telefono: +39 342 9965876
Email: castellosvevo@roccaimperiale.info
Sito web: