Via della fede

Cattedrale e biblioteca “Lucchesiana”

HOME / ITINERARILA STRADA DEGLI SCRITTORI / LA VIA DELLA FEDE / CATTEDRALE E BIBLIOTECA “LUCCHESIANA”

Cattedrale e biblioteca “Lucchesiana”

Agrigento


La biblioteca “Lucchesiana” di Agrigento prende il suo nome dal mecenate Vescovo Andrea Lucchesi Palli che nel 1765 costituì, nel palazzo dei vescovi agrigentini, questa sontuosa biblioteca. Un luogo finito nelle pagine del grande scrittore agrigentino Luigi Pirandello anche per l’inerzia della città che, intorno al 1862, abbandonò questo prezioso fondo librario: «…sul tavolone lì in mezzo c’era uno strato di polvere alto per lo meno un dito: tanto che io – per riparare in certo qual modo alla nera ingratitudine de’ miei concittadini – potei tracciarvi a grosse lettere questa iscrizione: A Monsignor Boccamazza, munificentissimo donatore in perenne attestato di gratitudine i concittadini questa lapide posero». Pirandello frequentò diverse volte il magnifico salone ligneo della biblioteca come emerge anche dalle pagine del romanzo “Il fu Mattia Pascal”. 

Al nome di questa biblioteca, i cui lavori di restauro iniziarono nel 1977, è legato anche l’impegno civile e l’interessamento degli scrittori Gesualdo Bufalino e Leonardo Sciascia. 

Nel complesso dei palazzi di via Duomo spicca la cattedrale San Gerlando, il principale luogo di culto di Agrigento che sorge nella più alta collina dell’antica Akragas. 

La costruzione risale intorno al 1087 in epoca normanna. Gli stili e la cultura dei dominatori hanno influito sulle caratteristiche architettoniche e artistiche della struttura che ha un impianto a croce latina e caratterizzata da tre navate. Al suo interno spiccano le decorazioni barocche dell’altare maggiore. Nella torre campanaria è conservata la lettera del Diavolo portata qui dal monastero di Palma di Montechiaro, appartenuta alla monaca benedettina Maria Crocefissa della Concezione, la famosa Beata Corbera del “Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa. Da visitare, accanto alla Biblioteca Lucchesiana, il “MuDia”, prestigioso museo diocesano.

Dettagli

ITINERARIO:
Via della fede

COME ARRIVARE:
Biblioteca Lucchesiana
Via Duomo, 94
CONTATTI:
telefono: 092222217
email
bibliotecalucchesiana@gmail.com


Basilica Cattedrale San Gerlando
Via Duomo
Tutti i giorni 10:00 – 13:00 / 16:00 – 19:00

CONTATTI:
Telefono: 3277549152 – 3207504719
Email: cattedraleag@gmail.com
Sito web: