HOME / ITINERARI / LA STRADA DEGLI SCRITTORI / VIA DELLA CULTURA / CENTRO CULTURALE INTERCOMUNALE SAN DOMENICO
Centro Culturale Intercomunale San Domenico
Canicattì
Costruito tra il 1609 e il 1612, il convento di San Domenico ospita importanti iniziative culturali e ricreative. Sorge nel cuore del centro storico, a pochi passi dal nobile Palazzo della famiglia del Barone La Lomia. La piccola chiesetta ad esso annessa era il luogo di culto frequentato anche dal giudice Rosario Angelo Livatino, oggi Beato.
Nel 2017 sono stati completati i lavori di restauro che hanno interessato il convento, la corte e il giardino creando una piccola oasi dove organizzare eventi culturali. Di particolare interesse risulta la scala elicoidale disegnata da Portoghesi che evoca l’albero biblico della conoscenza del bene e del male e simboleggia l’intreccio tra la vita e il sapere che il centro culturale persegue con la propria opera.
L’inserimento dei nuovi elementi tecnologici e dei nuovi impianti è stato effettuato tenendo conto dell’impatto e della compatibilità con il contesto. Il progetto ha mirato a conservare la struttura, evitando distruzioni e sottrazioni di materia.