La via della fede

Chiesa di Santa Maria Assunta

HOME / ITINERARIAUTOSTRADA DEL MEDITERANNEO /LA VIA FEDE /CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA

Chiesa di Santa Maria Assunta


01_mediterrazeo_07_fede_24_assunta_02
01_mediterrazeo_07_fede_24_assunta_03
01_mediterrazeo_07_fede_24_assunta_01
previous arrow
next arrow
01_mediterrazeo_07_fede_24_assunta_02
01_mediterrazeo_07_fede_24_assunta_03
01_mediterrazeo_07_fede_24_assunta_01
previous arrow
next arrow

Descrizione

Pare sia la prima chiesa costruita a Serra San Bruno, intorno al XII secolo, da parte dei Certosini, sia per il culto divino che per l’assistenza ai poveri del posto. A sostegno di questa tesi c’è l’intitolazione originaria a San Giovanni Battista, patrono di quanti si donavano alla vita eremitica.

La denominazione attuale risale al 1766, con la regia approvazione di Ferdinando I di Borbone di una confraternita sotto il titolo e la protezione di Maria SS. Assunta in Cielo, fondata da parte di un gruppo di fedeli.

La chiesa è realizzata con una particolarissima facciata in blocchi di granito di varia misura, mentre al suo interno ha una navata unica, un abside semicircolare con pregevoli stucchi dai contorni in lamina di oro zecchino, e quattro medaglioni in marmo incastonati nei muri, raffiguranti San Biagio, San Bruno, San Girolamo e Papa Giovanni XXIII.

La statua della Vergine il 15 agosto, giorno della sua ricorrenza, viene ornata della cosiddetta “curuna bona”, ed è la sola che a Serra San Bruno può vantare l’imposizione del diadema regale da parte di un arcivescovo.

La chiesa ospita una delle tre congreghe laicali attive nell’amministrazione della chiesa e nell’opera benefica tra i più bisognosi.

Dettagli

ITINERARIO:
La via della fede

COME ARRIVARE:
Uscita Autostradale Svincolo Gerocarne – Soriano, seguire le indicazioni per Serra San Bruno
Piazza S. Giovanni, 3 89822 Serra San Bruno (VV)

CONTATTI:
Telefono:
Email:
Sito web: