HOME / ITINERARI / LA STRADA DEGLI SCRITTORI / VIA DELLA CULTURA / FONDO LETTERARIO STEFANO VILARDO
Fondo Letterario Stefano Vilardo
Delia
All’interno della biblioteca comunale di Delia dedicata all’illustre cittadino Luigi Russo, è confluita parte della donazione del poeta Stefano Vilardo nato anch’egli nel piccolo centro della provincia di Caltanissetta nel 1922 e recentemente scomparso, 17 gennaio 2021.
L’autore di numerosi romanzi e racconti poetici è stato uno degli amici più cari di Leonardo Sciascia che introducendo un suo libro scrisse: «Vilardo è nato a Delia, in provincia di Caltanissetta, e a Delia è vissuto per tanti anni, insegnando nelle scuole elementari. Poeta, per così dire, in proprio, ad un certo punto si è dato a raccogliere e ricreare storie». Sciascia si riferisce al libro “Tutti dicono Germania Germania” pubblicato da Garzanti nel 1975 e ripubblicato da Sellerio nel 2007, una raccolta di 42 storie di emigrati trasposte in versi.
Poco prima di morire, il 17 gennaio 2021, aveva espresso la volontà di donare parte del suo archivio alla biblioteca del paese natio che valorizza i suoi luoghi con quelli di Luigi Russo incrociandoli nel percorso della Strada degli Scrittori.
Il fondo “Stefano Vilardo” è costituito da un patrimonio librario di circa tremila volumi, quadri, litografie, acqueforti, cimeli dello studio e un’antica macchina da scrivere.