La via dell'archeologia

Genga – Museo Speleo-paleontologico e archeologico

HOME / ITINERARILE STRADE DI FRANCESCO /LA VIA DELL’ARCHEOLOGIA/ GENGA – MUSEO SPELEO-PALEONTOLOGICO E ARCHEOLOGICO

Genga – Museo Speleo-paleontologico e archeologico

89 Frasassi, Museo Speleopaleontologico 7981®Consorzio Frasassi (3)
89 Frasassi, Museo Speleopaleontologico 7981®Consorzio Frasassi (4)
89 Frasassi, Museo Speleopaleontologico 7981®Consorzio Frasassi (1)
89 Frasassi, Museo Speleopaleontologico 7981®Consorzio Frasassi (2)
previous arrow
next arrow

Museo allestito nei locali dell’abbazia di San Vittore (XI secolo), con materiale paleontologico e archeologico recuperato nel territorio del comune di Genga, in particolare un reperto fossile di Ittiosauro ritrovato nel 1976 presso Camponocecchio.

RITROVAMENTO
Gli ittiosauri sono rettili di ambiente marino vissuti nell’Era Mesozoica, tra 250 e 66 milioni di anni fa.
Parenti alla lontana dei più famosi dinosauri o degli attuali coccodrilli, sono stati probabilmente i più grandi animali dell’ambiente marino che dominava l’attuale area umbro-marchigiana durante il Giurassico finale, circa 150 milioni di anni fa.
L’Ittiosauro di Genga è stato ritrovato durante i lavori per la realizzazione di una galleria lungo la Statale 76.
Riconosciuta subito la sua valenza scientifica viene analizzato in situ e poi recuperato, insieme alla lastra di roccia di notevoli dimensioni che lo conteneva e infine portato nell’abbazia di San Vittore.
Oggi è oggetto di un lavoro di restauro e pulizia con una serie di delicate operazioni che consentiranno di mettere in risalto tutte le ossa.
Nel Museo, che ha avviato una ristrutturazione interna, si trovano sezioni di paleontologia, geologia, archeologia e speleologia, una ricostruzione di orso, grandi animali, resti dell’epoca romana, e un’area dedicata alle Grotte di Frasassi.

Dettagli

ITINERARIO:
La via dell'archeologia

COME ARRIVARE:
Uscita Genga
INDIRIZZO Frazione di San Vittore delle chiuse, 7
ORARI DI APERTURA 10.30-13.30 / 15-18 L'orario è adeguato a quello delle Grotte di Frasassi, e può subire variazioni
BIGLIETTI Intero 4 euro Ridotto 1 euro

CONTATTI:
Telefono: 0732 90241
Email: grotte@frasassi.com
Sito web: www.frasassiexperiences.com