HOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /IL CASTELLO DI POLICORO
Il Castello di Policoro
Descrizione
Edificata nell’anno 1000, la struttura è stata ampliata successivamente grazie all’opera dei monaci basiliani. Il Castello di Policoro rappresenta un vanto per la parte meridionale italiana. Noto anche come Castello Berlingieri o Palazzo Berlingieri, si può ammirare in tutta la sua eleganza a seguito di riforme e restauri.
Nel 1791 venne acquistato dalla principessa Maria Grimaldi Gerace Serra che lo trasformò in casa nobiliare. Successivamente, nel 1893, passò di proprietà alla
famiglia Berlingieri di Crotone. Negli anni ’50, l’intervento della riforma agraria, portò all’espropriazione dei terreni del barone Berlingieri, che furono quotizzati ed assegnati a famiglie provenienti da ogni parte della Basilicata, ma anche delle regioni limitrofe come la Puglia e la Calabria. Dopo un lungo periodo di abbandono, il Castello è ritornato agli antichi splendori attraverso un accurato intervento di restauro. Oggi la fortezza lucana offre ai tanti visitatori un percorso tematico tra gli scavi della antica Heracleia, testimoniato dal Parco archeologico.