HOME / ITINERARI / AUTOSTRADA DEL MEDITERANNEO /LA VIA FEDE /IL DUOMO DI REGGIO CALABRIA
Il Duomo di Reggio Calabria
Descrizione
Si tratta dell’edificio sacro più grande della Calabria, con i suoi 94 metri in lunghezza, 22 metri in larghezza e 21 metri in altezza, e si trova in pieno centro città, proprio di fronte al Corso Garibaldi.
Dopo il terremoto del 1908 è stato ricostruito interamente, in stile neo – romanico, su progetto di Padre Carmelo Angiolini e nel 1978 è stato elevato a dignità di Basilica minore da Paolo VI.
Al suo interno, di grande rilevanza, è la Cappella del Santissimo Sacramento, raro esempio di barocco della Calabria meridionale, con la preziosità dei suoi marmi policromi intarsiati a mosaico fiorentino.
Al Duomo è legata la devozione dei fedeli verso la Madonna della Consolazione, patrona principale della Città, raffigurata, nel quadro di Nicolò Andrea Capriolo del 1547, seduta sul trono, con in braccio il Figlio, e affiancata dai santi Antonio da Padova e Francesco d’Assisi.
Il quadro rimane esposto per la venerazione dei fedeli dal secondo sabato di settembre fino all’ultima domenica di novembre, quando, in processione, viene riportato alla Basilica dell’Eremo, sua sede naturale.