HOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /CASTEL SANT’ANGELO IL CASTELLO ARAGONESE DI TARANTO Castel sant’Angelo il castello aragonese di Taranto Descrizione Una speciale menzione si deve…
Scopri di piùHOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /IL CASTELLO DI POLICORO Il Castello di Policoro Descrizione Edificata nell’anno 1000, la struttura è stata ampliata successivamente grazie all’opera…
Scopri di piùHOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /CASTELLO SVEVO DI ROCCA IMPERIALE Castello Svevo di Rocca Imperiale Descrizione E’ di origine sveva il mastodontico Castello, definito “Nave…
Scopri di piùHOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /CASTELLO DI ROSETO CAPO SPULICO Castello di Roseto Capo Spulico Descrizione Quello di Roseto Capo Spulico è un castello risalente…
Scopri di piùHOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /CASTELLO DUCALE DI CORIGLIANO CALABRO Castello Ducale di Corigliano Calabro Descrizione Risalente al secolo XI, il Castello Ducale di Corigliano…
Scopri di piùHOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /CASTELLO DI SANTA SEVERINA Castello di Santa Severina Descrizione Il Castello di Santa Severina è un esempio di architettura militare…
Scopri di piùHOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /CASTELLO DI CROTONE Castello di Crotone Descrizione Il Castello di Crotone (o Castello di Carlo V), invece, venne edificato dai…
Scopri di piùHOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /CASTELLO DI CACCURI Castello di Caccuri Descrizione Il Castello di Caccuri fu costruito nel VI secolo dai Bizantini, come fortezza…
Scopri di piùHOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /LA CASTELLA La Castella Descrizione La fortificazione di origine magnogreca è protesa su una penisola marina. Ebbe nel corso dei…
Scopri di piùHOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /CASTELLO DI SQUILLACE Castello di Squillace Descrizione Il Castello di Squillace venne edificato probabilmente con l’arrivo dei normanni nel 1044,…
Scopri di piùHOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /CASTELLO DI STILO E LA CHIESA BIZANTINA DELLA CATTOLICA Castello di Stilo e la Chiesa bizantina della Cattolica Descrizione ll…
Scopri di piùHOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /CASTELLO DEI PRINCIPI CARAFA DI ROCCELLA JONICA Castello dei principi Carafa di Roccella Jonica Descrizione Posto su un costone roccioso…
Scopri di piùHOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /IL CASTELLO PELLICANO DI GIOIOSA JONICA Il Castello Pellicano di Gioiosa Jonica Descrizione Il castello Pellicano di Gioiosa Jonica sorge…
Scopri di piùHOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /CASTELLO DI SANT’ANICETO Castello di Sant’Aniceto Descrizione Il castello Pellicano di Gioiosa Jonica sorge a strapiombo costruzione viene ricondotta al…
Scopri di piùHOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DEI CASTELLI /CASTELLO ARAGONESE DI REGGIO CALABRIA Castello Aragonese di Reggio Calabria Descrizione Conosciuto come Aragonese, in realtà le origini del castello…
Scopri di più