HOME / ITINERARI / AUTOSTRADA DEL MEDITERANNEO /SULLE ORME DI BACCO E CERERE/LA CUCINA POTENTINA
La cucina potentina
Descrizione
La cucina tradizionale lucana è a base di elementi semplici quali il pane, la pasta, l’olio d’oliva. Un elemento particolare è il baccalà. Il pane è l’elemento base, caratterizzato da un impasto con farina di grano duro, sale ed un lievito naturale Viene tagliato in diverse pezzature dai tre chili a quelle di un chilo. Un piatto invernale è il tipico pane cotto, piatto della cucina povera in assoluto. Diverse, inoltre le varietà di pasta, realizzata artigianalmente con eventuale aggiunta di uova ed essiccata successivamente. Ricordiamo in particolare, i cavatelli, i fusilli, gli strascinati e le lagane, accompagnate da fagioli o ceci.