HOME / ITINERARI / AUTOSTRADA DEL MEDITERANNEO /LA VIA DEL MITO /LA SIRENA PARTENOPE
La sirena Partenope
Descrizione
E’ un mito di ispirazione greca secondo il quale Partenope era la più bella sirena del golfo di Salerno, morta nel luogo in cui sorge Castel dell’Ovo. In suo onore ogni anno venivano celebrate le Lampadedromie, corse con le fiaccole. Secondo alcune leggende la sirena Partenope morì in seguito ad un rifiuto di Ulisse, secondo altre, invece, morì gettandosi in mare, al passaggio degli Argonauti.
Evocata dal poeta Virgilio, d’ispirazione a Napoleone nel 1799, nel fondare la Repubblica partenopea, veniva considerata la dea protettrice della Città di Napoli. Dà il nome alla locale Università degli studi. Anche la scrittrice Matilde Serao, ne diede poetica descrizione.
Pregnante è il ricordo della leggenda al punto che, ancor oggi, Parthenope dona il nome alla Città di Napoli.