La via del mito

La sirena Luecosia: Il mito del Cilento

HOME / ITINERARIAUTOSTRADA DEL MEDITERANNEO /LA VIA DEL MITO /LA SIRENA LEUCOSIA: IL MITO DEL CILENTO

LA SIRENA LEUCOSIA: IL MITO DEL CILENTO


01_mediterrazeo_03_mito_02_leucosia_01
01_mediterrazeo_03_mito_02_leucosia_02
previous arrow
next arrow
01_mediterrazeo_03_mito_02_leucosia_01
01_mediterrazeo_03_mito_02_leucosia_02
previous arrow
next arrow

Descrizione

Dà il nome alla Città di Licosa nei pressi di Santa Maria di Castellabate, nel golfo di Salerno.

La Leggenda narra che Leucosia, etimologicamente dal greco bianca sirena, è una delle tre Sirene incontrate da Ulisse nell’Odissea. Venne trasformata in uno scoglio a seguito del suo tuffo in mare da un’alta rupe, a causa di un amore non ricambiato. Ancora oggi il mito rivive nella denominazione della cittadina di Licosa.

Dettagli

ITINERARIO:
La via del mito

COME ARRIVARE:



CONTATTI:
Telefono:
Email:
Sito web:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *