Il fascino della storia rivive ovunque lungo la Strada di Francesco, mostrando realtà che per importanza vanno ben oltre il territorio dove si trovano.
Qui si incontra quanto rimane di alcuni importanti presidi dell’Ordine dei Templari, con l’alone di mistero che li circonda, così come per la rete di grotte sotto alcune città marchigiane.
Ma emerge con forza anche il racconto di una storia molto più vicina a noi, come le fasi finali dell’Unità d’Italia, o la vita, la fatica, le speranze e la disperazione del mondo contadino, e dell’Emigrazione che ha spopolato queste terre.
DISCLAIMER: L'utilizzo dei testi e delle immagini contenuti in questo sito è soggetto alla normativa italiana sul diritto d'autore. È possibile pubblicare e redistribuire testi e immagini citandone la fonte. Se hai dubbi sull'argomento puoi scrivere a info.brand@stradeanas.it
© ANAS S.p.A. 2021 | P.IVA 02133681003 | C.F. 80208450587