[wpseo_breadcrumb]

La via delle minoranze linguistiche


Usanze e profumi della Magna Grecia. Usi, rituali e tradizioni si respirano nell’area delle minoranze linguistiche, nel territorio che comprende due piccole comunità grecaniche. Esse risiedono nelle regioni Puglia e Calabria e segnatamente nell’area del Salento e della Bovesia. L’area salentina comprende nove comuni facenti parte della Grecia Salentina: Calimera, Castrignano dè Greci, Corigliano d’Otranto, Martano, Martignano, Soleto, Stermatia, Zollino. In un bacino di 40.000 abitanti. I grecanici calabresi risiedono nei pressi del comune di Bova e sono in numero ridotto.