HOME / ITINERARI / AUTOSTRADA DEL MEDITERANNEO /LA VIA DEI PARCHI/LATRONICO CITTA’ DEL BENESSERE
Latronico Città del Benessere
Descrizione
Latronico è uno splendido borgo situato a oltre 880 metri sul livello del mare.
Un solo colore predomina in questo paese: il verde, rotto qua e là dal giallo delle ginestre e dal rosso delle tegole dei tetti. Quando il sole celebra la sua festa di luci e colori, qui, come in un caleidoscopio, si assiste al continuo cangiare delle immagini mirabili dei prati fioriti, dei monti innevati, dei boschi, delle rocce aggredite e scavate dal tempo.
Il paesaggio, di incomparabile bellezza, offre al visitatore tutti gli aspetti di un passato fatto di civiltà, di arte e di valori autentici.
Il centro urbano è adagiato sulla cresta di un colle, passeggiare per il suo centro storico, tipicamente medievale, è particolarmente suggestivo.
Incastonato tra il Monte Alpi, che svetta su tutto il territorio con le sue tre cime, e il Parco Nazionale del Pollino, Latronico è il paradiso del trekking, dell’escursionismo, della mountain bike, del parapendio e dell’alpinismo.
Rinomato per le sue Terme di acque solfuree, trasparenti e curative, che da secoli servono a dare salute e benessere ai tanti turisti termali, accoglie tre interessanti musei: il Museo archeologico, con alcuni reperti dei due siti archeologici delle Grotte preistoriche di Calda e quelli di età storica di Colle dei Greci; il Museo della Civiltà Contadina e il Museo del termalismo.
Qui, le tradizioni vivono nella quotidiana operosità della gente, nell’artigianato, nella sana gastronomia, nelle feste religiose che scandiscono il ciclo delle stagioni, nella virtù sacra dell’ospitalità.