HOME / ITINERARI / LA STRADA DEGLI SCRITTORI / LA VIA DELLA MEMORIA / LE MINIERE DEI “CARUSI”
Le miniere dei “Carusi”
Caltanissetta
È stata una delle maggiori zolfatare del territorio di Caltanissetta, la miniera di Gessolungo è ricordata per il sacrificio di tanti “carusi”, giovanissimi dagli 8 ai 16 anni, morti a causa di uno scoppio di grisù. A loro è dedicato il cimitero dei “carusi”, poco distante dalle vecchie gallerie e il memoriale che tiene vivo il ricordo di quella strage. Già attiva nel 1839, con i suoi 300 metri, era tra le più profonde della Sicilia e venne chiusa alla fine degli anni ’80.