Il V volume realizzato da Anas in collaborazione con Le Guide di Repubblica è dedicato al gran tour delle spiagge italiane.
Le regioni bagnate dal mare sono raccontate in oltre sessanta itinerari che mettono in risalto tutte le bellezze paesaggistiche, le destinazioni turistiche nei borghi e nelle città, le peculiarità della costa, le spiagge più belle, i servizi e le realtà che permettono sport acquatici ed estivi, la storia, i porti turistici con tutte le informazioni, le ricette tipiche del territorio a base di pesce.
Oltre 600 i consigli sulle tavole imperdibili, oltre 250 quelli sui luoghi dove dormire per prolungare la sosta e oltre 200 quelli sugli indirizzi dove trovare golosi souvenir da ogni territorio.
Il racconto di ogni regione si apre con le parole di un personaggio legato al territorio.
Migliaia di borghi che dettano il ritmo dell’estate e non solo, che associano l’idea di bellezza all’idea di vacanza, che rappresentano modi differenti di vivere, che hanno storie affascinanti, colori, profumi e tavole unici, che raccontano come la penisola è diventata a poco a poco nazione proprio puntando sulle diversità, sui diversi stili di vita. Perché l’Italia è questa: è senso dell’infinito, non basta un vita per conoscerla veramente, ma forse basta qualche giorno per decidere, grazie a questa Guida, dove realizzare un sogno. Buona vacanza”.
Il volume è disponibile al link https://ilmioabbonamento.gedi.it/iniziative/guide
Anas ha realizzato con le Guide di Repubblica il IV volume di una collana dedicata alla scoperta dei territori italiani. La guida parla dei Patrimoni dell’Umanità Unesco. Dalle Dolomiti alle residenze sabaude, dalle faggete vetuste alle città d’arte, dalle isole siciliane ai Sassi di Matera. Sono questi i siti che sono stati raccontati e creati sulla base di itinerari stradali che permettono di conoscere borghi, campagne, città e destinazioni turistiche imperdibili e a portata di mano. Non mancano poi sezioni dedicate ai patrimoni immateriali, dalla pizza all’opera dei pupi, alle Riserve della Biosfera e ai Geoparchi. La Guida nasce dall’idea che la strada non rappresenta solo un nastro di asfalto ma è parte essa stessa del viaggio e suggerisce un’occasione di scoperta, di conoscenza e di svago. Le strade Anas nel libro sono rappresentate tramite mappe che, per ogni luogo, mostrano come la rete stradale sia importante per conoscere il Patrimonio e il territorio che lo circonda. All’interno della guida sono raccolte decine di voci di artisti, personaggi dello spettacolo, scrittori e sportivi che parlano ognuno di un pezzo d’Italia. Ad aprire un articolo inedito di Corrado Augias. Tra i personaggi poi c’è Susanna Tamaro con un racconto di Venezia, Stefano Accorsi con un racconto di Bologna, Tullio Solenghi con un racconto di Genova Il volume è disponibile al link https://
La scoperta dell’Italia in sella alla bicicletta, in oltre 40 itinerari, è il volume che attraversa le regioni del Belpaese proponendo tutto il bello e tutto il buono che si trova tra tornanti di montagna, dolci strade di collina e affascinanti percorsi a due passi dal mare. Le aree per ciclisti e i riferimenti sul territorio per i cicloamatori si alternano tra le segnalazioni alle bellezze paesaggistiche e culturali, così come ai consigli sulle tipicità dell’enogastronomia, disegnando una esperienza a 360 gradi su percorsi compresi tra i 30 e gli 80 km di lunghezza. Nel corso del volume numerosi sono i consigli tecnici per chi si prepara a una uscita su due ruote. Non mancano le testimonianze di volti noti, che propongono i loro consigli ai lettori: personaggi dello spettacolo, artisti e sportivi, da Francesco Moser a Roberto Mancini, da Vincenzo Nibali a Davide Cassani, Veronica Pivetti e Linus. A rendere ancor più unica la Guida è la copertina, disegnata per l’occasione dall’artista Mimmo Paladino. Il volume è disponibile al link https://ilmioabbonamento.gedi.it/iniziative/guide
In questo volume, Anas in collaborazione con Le Guide di Repubblica propone itinerari e consigli per una vacanza sicura. Dopo le testimonianze inedite di Giacomo Agostini e Rinaldo Piaggio, decine di itinerari che attraversano lo Stivale e propongono ai biker il bello e il buono di ogni territorio. Per ogni regione anche i consigli di volti noti, da Loris Capirossi a Sergio Castellitto, da Arisa ad Alba Rohrwacher, fino a Giovanni Allevi, Ezio Greggio e Luca Argentero. La Guida si sviluppa in 40 itinerari che attraversano le regioni del Belpaese proponendo tutto il bello e tutto il buono che si trova tra tornanti di montagna, dolci strade di collina e affascinanti percorsi a due passi dal mare. Una guida che permette di pianificare con agilità un’uscita di mezza giornata a pochi chilometri di distanza così come un viaggio più lungo; agganciando una strada statale all’altra si compone il puzzle delle meraviglie d’Italia. Il volume è disponibile al link https://ilmioabbonamento.gedi.it/iniziative/guide
Una Guida per scoprire gli angoli più romantici nascosti lungo le strade statali dello Stivale, realizzata da Repubblica in collaborazione con Anas in occasione dei 90 anni dell’azienda delle strade. La Guida si compone di 56 itinerari ritagliati su alcuni tratti di strade particolarmente interessanti dal punto di vista paesaggistico, culturale ed enogastronomico, attraversando così l’Italia dalla Valle d’Aosta alla Val di Susa, dalle Langhe al Passo dello Stelvio, dalla Carnia ai Colli Euganei, dal Lago di Como alla via Emilia, da Perugia alle colline senesi, passando per la Tuscia e la Sabina, i parchi d’Abruzzo, le meraviglie della Costiera amalfitana e quelle dei trulli pugliesi, fino ad attraversare i Sassi di Matera e la Sila per sconfinare alle pendici dell’Etna e in Costa Smeralda. Ai percorsi in senso stretto, con centinaia di foto spettacolari, si affiancano il racconto del bello e del buono che si incontrano sulla strada e nelle immediate vicinanze. A seguire, per ogni tappa, i consigli sulle migliori tavole del territorio, gli indirizzi in cui dormire e rilassarsi e le botteghe in cui comprare un souvenir, goloso o d’artigianato, per un totale di quasi 1000 schede. Scopri di più nel comunicato stampa della guida
La guida, ideata da Repubblica in collaborazione con Anas e con le Regioni Basilicata e Calabria, punta a condurre i lettori alla scoperta del bello e del buono che attraversa i territori del Sud Italia lungo il percorso dell’autostrada A2. Autostrada del Mediterraneo – Guida per viaggiare con gusto 2017 propone ai lettori un viaggio attraverso 34 itinerari distribuiti lungo i 432 chilometri della nuova autostrada, conducendoli attraverso racconti evocativi e consigli preziosi alla scoperta dei luoghi da non perdere. Un prezioso vademecum per chi è curioso di scoprire le bellezze naturali, i monumenti, le aree di pregio, ma anche i tesori dell’enogastronomia di ogni territorio in un vero e proprio racconto che viene seguito dai consigli su dove mangiare, dove dormire e dove comprare i prodotti tipici e le produzioni artigianali più rappresentative di ogni area. Scopri di più nel comunicato stampa sulla presentazione della Guida