La via del mare

Marina di S. Maria del Cedro

HOME / ITINERARIAUTOSTRADA DEL MEDITERANNEO / LA VIA DEL MARE /MARINA DI S. MARIA DEL CEDRO

Marina di S. Maria del Cedro


01_mediterrazeo_04_mare_16_s_maria_del_cedro_01
01_mediterrazeo_04_mare_16_s_maria_del_cedro_02
01_mediterrazeo_04_mare_16_s_maria_del_cedro_03
01_mediterrazeo_04_mare_16_s_maria_del_cedro_04
previous arrow
next arrow
01_mediterrazeo_04_mare_16_s_maria_del_cedro_01
01_mediterrazeo_04_mare_16_s_maria_del_cedro_02
01_mediterrazeo_04_mare_16_s_maria_del_cedro_03
01_mediterrazeo_04_mare_16_s_maria_del_cedro_04
previous arrow
next arrow

Descrizione

Famosa per la produzione notevole di cedri, alla base di cedrate bevande dissetanti esclusive, abbina il fascino di un territorio incontaminato, dalle spiagge finissime. 

Grisolia, Diamante, Belvedere Marittimo, Sangineto, Bonifati, Cetraro, Acquappesa, Guardia Piemontese, Fuscaldo, Paola sono le altre ridenti località della Riviera.

Diamante, la città dei murales, è nota quale capitale del peperoncino calabrese. Ogni anno si svolge il Festival internazionale del peperoncino che accoglie appassionati ed espositori di ogni parte del mondo.

Cetraro è abbellita da un affascinante centro storico ed un rinomato porticciolo turistico.

Paola è nota nel mondo per Il Santuario di San Francesco che domina la costa ed accoglie fedeli da ogni parte del mondo, San Lucido offre una stupenda terrazza affacciata sul mare, Fiumefreddo Bruzio viene ricordato per il Castello normanno, Guardia Piemontese è nota per la bellezza dei costumi tipici, storicamente apprezzati sin dagli anni 30.

Amantea è meta esclusiva di turismo balneare.

Dettagli

ITINERARIO:
La via del mare

COME ARRIVARE:



CONTATTI:
Telefono:
Email:
Sito web: