HOME / ITINERARI / LA VIA DELLA MAGNA GRECIA /LA VIA DELL’ARCHEOLOGIA /MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE MARTA
Museo Archeologico Nazionale MarTa
Il Museo Nazionale della Siritide di Policoro sorge nelle vicinanze dell’antica Siris-Herakleia. È dedicato alle colonie greche di Siris (VII-VI secolo a. C.) e di Herakleia (V secolo a. C.-I/II secolo d. C.) e al mondo italico delle vallate dell’Agri e del Sinni. La terza sezione del percorso museale è dedicata proprio alla colonia magnogreca di Heraclea, nata in luogo della precedente colonia di Siris, distrutta nel VI secolo. Ivi si ritrovano produzioni in ceramica, pinakes votive, maschere a rullo, statuette votive dei santuari di Demetra e Dioniso che ne denotano le caratteristiche sacramentali. Sono caratteristiche le ceramiche nere di Gnathia ed i vasi apuli. Tra i reperti archeologici, alcuni provengono sia degli abitati sia delle relative necropoli, come la cosiddetta “Tomba di Policoro”.
L’esposizione si basa su criteri cronologici e topografici, documenta i diversi aspetti delle due successive colonie greche (vita civile, economica e religiosa, artigianato). Metaponto, antica colonia greca, custodisce un museo all’aperto: il Parco archeologico e le Tavole Palatine sono le principali attrattive.
http://www.archeobasilicata.beniculturali.it/WA_Musei_Archeologici.aspx?pagina=Policoro