La via dello Sport e del benessere

Numana – Centri Sub nell’acque del Conero

HOME / ITINERARILE STRADE DI FRANCESCO /LA VIA DELLO SPORT E DEL BENESSERE/ NUMANA – CENTRI SUB NELL’ACQUE DEL CONERO

Numana – Centri Sub nell’acque del Conero

142 Centri Sub del Conero, Nudibranco del genere Eolidiacei®Archivio fotografico Regione Marche (sito TM)
142 Centri Sub del Conero, Riccio di mare di prateria®Archivio fotografico Regione Marche (sito TM)
142 Sirolo, Spiaggia delle Due Sorelle, part®Associazione Riviera del Conero©Massimo Paolucci 1346

© Massimo Paolucci

previous arrow
next arrow

Archivio Fotografico Numana

Il Conero è l’unico promontorio di rilievo di tutta la costa adriatica, dalle lagune venete fino al Gargano, e offre spettacolari possibilità di immersioni lungo la costa, per scoprire un modo nuovo di vivere e amare il mare.

BIODIVERSITA’
Le limpide acque del Conero – fra i migliori esempi di qualità delle acque e dei servizi in Italia, certificata da molti anni con la Bandiera Blu dell’Onu – offrono una ricchezza incredibile di biodiversità tipica dell’Adriatico, con ad esempio grandi e coloratissimi nudibranchi, o crostacei come il Granchio Facchino.
Scuole e Centri sub della zona permettono di visitare i numerosi scogli, a volte spettacolari come quello del Trave e quelli delle Due Sorelle, che sono una perla dell’Adriatico, con bellissimi fondali.
Ci sono anche due relitti al largo di queste spiagge, che offrono rifugio alla fauna marina.

PERCORSI
In genere, le attività sono affiancate da guide, istruttori esperti e biologi marini , che illustrano le caratteristiche di ambienti e organismi mediante proiezioni, brevi lezioni e briefing ma anche aiutando gli avvistamenti durante l’escursione dei fondali.
Il tutto, si garantisce, nel pieno rispetto delle specie presenti e del loro ciclo vitale, richiedendo un comportamento rispettoso anche da parte degli eco-visitatori.
Per le persone non esperte sono disponibili i percorsi in snorkeling, per osservare il fondo del mare poco profondo.

CORSI E BREVETTI
Scuole e Centri sub offrono anche una serie di corsi, aperti a tutti, sia base che avanzati, ricreativi o di subacquea tecnica, o anche di Pronto Soccorso
Non mancano poi i programmi di esperienza, rivolti ai bambini e ai giovani dagli 8 anni e il “Battesimo dell’acqua”.