HOME / ITINERARI / LE STRADE DI FRANCESCO /LA VIA DEL MARE/ NUMANA – LE SPIAGGE DI NUMANA
Numana – Le spiagge di Numana
Archivio Fotografico Conero Associazione
Comprendono la spiaggia di Numana Alta a nord del porto, piccola e accogliente, dove il monte Conero è a picco sul mare, e quelle comunicanti di Numana Bassa e Macelli, a sud, lunghe e vivaci, con un ampio litorale in ghiaia e numerose strutture ricettive e ricreative.
BANDIERA BLU
Tutte queste spiaggi sono riconosciute ogni anno con la Bandiera Blu (Numana Bassa dal 2000, Numana Alta dal 2003 e Marcelli Nord dal 2012), che certifica innanzitutto la qualità delle acque, dovuta anche all’efficienza dei depuratori della città e a un sistema fognario ben allacciato.
Lo stesso vale per altre misure che garantiscono la qualità della vita di residenti e turisti, come i servizi in spiaggia, la buona organizzazione della raccolta differenziata, le estese isole pedonali, il controllo e la limitazione del traffico, l’arredo urbano ben curato, le agevolazioni per i disabili.
BANDIERA VERDE
Tutte si fregiano anche della Bandiera Verde dei pediatri, dal 2015, per la presenza di spiaggia con sabbia, spazio fra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito alta in modo che possano andare in sicurezza in acqua, presenza degli assistenti di spiaggia, attrezzature dedicate ai bambini, opportunità di divertimento per i genitori (negozi, ristoranti, bar, strutture sportive).
SPIAGGE LIBERE
Le spiagge libere di Numana sono accessibili senza prenotazione, fino al raggiungimento della capacità massima consentita.
Sono presidiate da steward che accolgono e informano sulle norme di sicurezza, distanziamento e posizionamento.
Inoltre si può usufruire gratuitamente di alcuni servizi, come wc e docce.
SPIAGGIA LIBERA PER DISABILI
Il litorale ha una spiaggia libera senza barriere architettoniche e attrezzata per i disabili, quasi al centro di Numana Bassa, con scivolo e passerella per l’accesso in spiaggia prolungato fino al bagnasciuga/mare, gazebo per l’ombra, bagno e spogliatoio con doccia calda dedicata, ombrelloni lungo la passerella e fornitura di lettini da mare rialzati e di sedie tipo regista, sedie Job per l’ingresso e permanenza in acqua, deambulatore che consente di camminare su terreni difficili come sabbia, ghiaia.
NUMANA ALTA
La spiaggia di Numana Alta, di sabbia e ghiaia fine, comprende due piccole insenature – la Spiaggiola e la Spiaggia dei Frati – ed è protetta alle spalle dalle pendici del Monte Conero.
Nell’insenatura il mare è sempre calmo, grazie alla scogliera che si trova poco lontano dalla costa.
Sono presenti due stabilimenti balneari ben attrezzati, oltre a piccoli tratti di spiaggia libera alle estremità.
La spiagga dei Frati si chiama così per la presenza di un conventi sulle pendici soprastanti, e la si riconosce per la grande roccia bianca che spunta dal mare, detta “Sasso del Bo” (Bue).
NUMANA BASSA
La spiaggia di Numana bassa, di ghiaia fine, con fondali sabbiosi e digradanti, è un lungo litorale pianeggiante in cui si susseguono stabilimenti balneari dotati di tutti i servizi e tratti di spiaggia libera con ristorantini e locali sul mare, ideale per gli amanti delle comodità e per le famiglie con bambini.
SPIAGGIA DI MACELLI
Indicata per i bambini è anche la spiaggia Marcelli, dove sorgono stabilimenti colorati e attrezzatissimi per le famiglie.
Si tratta di una spiaggia di sabbia mista a ghiaia e ciottoli, lunga e molto ampia; anche qui non mancano aree libere.
Il lungomare è completamente costeggiato da una pista ciclabile e durante le serate estive il centro è chiuso al traffico.