HOME / ITINERARI / LE STRADE DI FRANCESCO /LA VIA DEL MARE/ NUMANA – PORTO TURISTICO
Numana – Porto turistico
Archivio Fotografico Regione Marche
Unico approdo del parco del Conero, aperto da maggio a settembre, e punto di partenza per molte escursioni in barca, è Bandiera Blu per gli Approdi e dispone di circa 800 posti barca di cui molti su pontili galleggianti, altri in banchina e altri ancora alla boa.
CARATTERISTICHE
Gli ormeggi sono gestiti dal Comune di Numana e ospitano imbarcazioni di stazza medio piccola, lunghe fino a 20 metri e con pescaggio massimo di 1,5-2 metri, con un molo riservato per le imbarcazioni a vela, e diversi altri per quelle imbarcazioni a motore.
E’ protetto da due moli banchinati, il molo nord e il molo sud, e da una lunga scogliera parallela alla spiaggia: sul lato interno della scogliera in prossimità delle due testate nord e sud sono stati realizzati due pontili in cemento lunghi circa m 20. Il tratto di riva compreso tra i due moli è banchinato e dotato di alcuni pontili.
SERVIZI
Il porto è il punto di partenza per tutte le escursioni in barca verso le spiagge della Riviera del Conero, e dispone di una serie di servizi:
– uno scivolo di alaggio pubblico, nella zona nord presso il Circolo Nautico, e un’altro all’esterno del molo sud;
– un’isola ecologica per lo smaltimento degli oli esausti e delle batterie;
– vasca per il lavaggio della carena;
– distributore di carburante (entrata sud) con la possibilità di rifornimento di gasolio a prezzo agevolato per le imbarcazioni che si recano all’estero;
– bagni e docce con acqua calda;
– noleggio barche e gommoni senza patente.
PARTICOLARITA’
Arrivando la mattina presto è possibile acquistare il pesce fresco direttamente dai pescatori del luogo.
I diportisti hanno inoltre la possibilità di scoprire il territorio circostante e il Parco del Conero in mobilità sostenibile e slow, grazie a una serie si biciclette elettriche con pedalata assistita, gratuite, e con sistema di prenotazione online al sito https://portonumana.superbikeplanet.it, nel periodo agosto-settembre, con orari giornalieri dalle 8 alle 20.