HOME / ITINERARI / LE STRADE DI FRANCESCO /LA VIA DELLO SPORT E DEL BENESSERE/ NUMANA – SCUOLA DI VELA E WINDSURF
Numana – Scuola di Vela e Windsurf
Archivio Fotografico Regione Marche
Per gli amanti dello sport velico e del windsurf, nel Conero si segnala il Circolo Nautico di Numana, che è Centro di avviamento allo sport del Coni e una scuola federale della Federazione italiana vela (Fiv).
LE ORIGINI
Il Circolo nasce nel 1966, e dal 1982 è intitolato a Silvio Massaccesi, giovane velista di Numana, aspirante guardiamarina, deceduto nel 1977 insieme a 37 commilitoni, all’istruttore di volo e cinque membri dell’equipaggio di un C130 precipitato sul Monte Serra (PI), durante un volo di addestramento all’Accademia Navale di Livorno.
Affiliato per la prima volta alla Federazione Italiana Vela nel 1973, nel 1985 viene riconosciuto Centro di Avviamento allo Sport del Coni.
REGATE
A Numana ha ospitato numerose regate di rilevanza nazionale e internazionale e per varie specialità, dal Campionato Europeo Lightining (1977) al Campionato Italiano Windsurfer (1991), dall’Europa Cup Laser (1995) alla Regata Nazionale Laser 4000 e EuroCup UFO 22 (2003) al Campionato Italiano Formula Windsurfing (2010).
SCUOLE
Nel 1995 lancia una iniziativa “pilota” per inserire la vela come attività didattica nelle scuole elementari, che è anche oggi uno dei punti di forza della sua attività promozionale
Oltre all’attività annuale del Centro di Avviamento allo Sport, fra giugno e settembre sono programmati corsi di vela e windsurf aperti a tutti, bambini e adulti, che permettono di apprendere nozioni basi dello sport velico, o perfezionare le proprie capacità e conoscenze sotto la guida di un esperto istruttore Fiv.
SEDE INVERNALE
Il Centro dispone di una sede invernale e di una base nautica nel Porto di Numana, dove gestisce anche alcuni ormeggi riservati ai propri associati che, se disponibili, possono essere assegnati temporaneamente a imbarcazioni in transito.