HOME / ITINERARI / LA STRADA DEGLI SCRITTORI / LA VIA DELL’ARTE E DEI MESTIERI / PIAZZA CAVOUR: BUSTO BRONZEO
Piazza Cavour: Busto Bronzeo
Favara
Nella centralissima piazza Cavour, il salotto della città, – diverse volte protagonista dei racconti dello scrittore Antonio Russello – nel 2015 è stato collocato il busto bronzeo ritraente il suo volto. In quella piazza, quando ancora esisteva lo storico Caffè Italia, Russello vi trascorreva parte delle sue giornate per scrivere pagine dei suoi libri, osservando la quotidianità della sua città e dove era solito tornare durante il periodo estivo. Ogni anno, nel mese di agosto, in occasione della commemorazione dell’autore de “La grande sete”, si svolge un evento che ricorda lo scrittore scoperto da Elio Vittorini nel 1960.
I palazzi attorno alla piazza sono ben riconoscibili nelle principali opere dell’autore che era nato a Favara il 19 agosto del 1921 e da cui mai si distaccò definitivamente pur essendosi trasferito al nord. È ancora viva nella città di Favara la memoria dei suoi ritorni e molti lo ricordano, prima della scomparsa avvenuta nel 2001, seduto proprio in quella piazza. Su Favara e su questi luoghi Russello scrisse: «Si può essere fedeli a se stessi solo quando l’ispirazione ci riporti sempre alla stessa terra, ci schiacci sempre sotto quell’urgere di terra e cielo e sangue i quali, come destino, vogliono essere placati come spiriti cattivi, con l’evocarli».
Nonostante Antonio Russello non vi abitò mai stabilmente, Favara è sempre rimasta nel suo cuore e presente in quasi tutte le sue opere.