Ogni strada porta alla scoperta di una storia da percorrere.
Gli itinerari proposti da Anas si snodano attraverso terre costellate da tradizioni, arte e bellezze naturali che invitano gli automobilisti a concedersi una deviazione dal proprio tragitto verso sorprendenti percorsi alla scoperta di sconosciuti angoli d’Italia dai paesaggi mozzafiato, luoghi ricchi di spiritualità, di storia, di cultura, di svago. Ed è così che le strade non sono solo importanti infrastrutture tra luoghi e persone ma diventano “Le Strade del Cuore”.
L’obiettivo di questo progetto è quello di valorizzare la bellezza dei territori guidando l’automobilista verso una riscoperta consapevole dello straordinario patrimonio turistico e culturale d’Italia, attraverso itinerari turistici, religiosi, culturali, naturalistici, enogastronomici e sportivi. Un obiettivo che Anas si prefigge di raggiungere grazie anche al coinvolgimento, in fase di ideazione del piano di valorizzazione, di enti e istituzioni locali, luoghi di interesse artistico e culturale nonché di realtà imprenditoriali locali.
Il progetto punta ad andare oltre il concetto tradizionale di arteria. Si tratta di ripensare la strada come mezzo per la scoperta delle bellezze e dei tesori d’Italia e come motore di sviluppo economico grazie all’accesso più rapido e sicuro ai territori.
Anas si è fatta promotrice di questo nuovo, dinamico e moderno modello di sviluppo, trainato dalla sinergia tra tutte le realtà locali interessate, per mettere in campo iniziative concrete di sviluppo, di conoscenza e di fruizione del territorio in grado di definire, nel loro insieme, la forza e il valore del nostro Paese.
“Le Strade del Cuore” individuano itinerari da percorrere e scoprire lungo le bellezze del territorio italiano.
Viaggiate alla scoperta del fascino delle terre del sud ricche di storia, profumi e tradizioni attraverso le “dieci vie” individuate lungo il tracciato dell’A2 Autostrada del Mediterraneo.
Inoltratevi attraverso “La Strada degli Scrittori” in Sicilia per assaporare ed esplorare un itinerario che invita a ripercorrere i luoghi vissuti e amati dagli scrittori e quelli descritti nei romanzi.
Lasciatevi affascinare e suggestionare da “La Strada di Francesco” ripercorrendo luoghi che riguardano la vita del santo ma apprezzando anche tesori storici, ricchezze paesaggistiche e cammini del gusto lungo questo itinerario che congiunge Perugia ad Ancona.
Intraprendete un viaggio nella storia, alla scoperta degli eterni valori del mondo classico che rivivono nella modernità, attraverso “La Via della Magna Grecia”.
C’è una strada che accompagna lo sguardo dove vuoi, verso luoghi del Paese che desideri vedere e non importa quanto tempo impieghi per raggiungerli perché sei tu il vero protagonista del viaggio. Nel millennio della geolocalizzazione il logo delle strade del cuore si compone di tre linee che sintetizzano nel tricolore le corsie di una strada sovrapposta da tre icone di puntatori di posizione di luoghi che insieme completano la forma di un cuore in una prospettiva di viaggio unica, la tua
DISCLAIMER: L'utilizzo dei testi e delle immagini contenuti in questo sito è soggetto alla normativa italiana sul diritto d'autore. È possibile pubblicare e redistribuire testi e immagini citandone la fonte. Se hai dubbi sull'argomento puoi scrivere a info.brand@stradeanas.it
© ANAS S.p.A. 2021 | P.IVA 02133681003 | C.F. 80208450587