La via del mare

S. Nicola Arcella

HOME / ITINERARIAUTOSTRADA DEL MEDITERANNEO / LA VIA DEL MARE /S.NICOLA ARCELLA

S. Nicola Arcella


01_mediterrazeo_04_mare_14_s_nicola_arcangela_01
01_mediterrazeo_04_mare_14_s_nicola_arcangela_01
previous arrow
next arrow
01_mediterrazeo_04_mare_14_s_nicola_arcangela_01
01_mediterrazeo_04_mare_14_s_nicola_arcangela_01
previous arrow
next arrow

Descrizione

San Nicola Arcella è un piccolo borgo a strapiombo sul mare, si trova nella Riviera dei Cedri e fa parte della provincia di Cosenza.

La sua baia è bagnata da acque limpidissime dalle sfumature azzurro- turchesi che la rendono meta turistica molto ambita. È famosa per le sue scogliere e per le incantevoli grotte. Tra queste vi menziono la Grotta Arcomagno, conosciuta anche come la Grotta Saracena perché, un tempo, questo era il passaggio utilizzato dai saraceni per raggiungere la costa. 

Quando giungerete qui, avrete l’impressione di trovarvi davanti a un monumento architettonico scolpito in acqua. La spiaggia dinanzi alla grotta, spiaggia di Arcomagno è una delle più belle della Calabria, un vero paradiso dal fascino selvaggio.

San Nicola Arcella vanta anche di bellezze storiche e artistiche racchiuse tutte nel suo centro storico tappezzato da moltissime opere in basso rilievo realizzate dall’artista Angelo Rago, che ne ha voluto raccontare la sua storia millenaria.

Infine, il simbolo del paese è la torre Crawford, posta sulla baia di San Nicola. La torre fu costruita durante il periodo spagnolo per difendere la città dagli attacchi dei pirati e il suo nome deriva dallo scrittore americano Francis Marion Crawford che soggiornò nella struttura, nei primi anni del ‘900, e qui trovò ispirazione per i suoi romanzi.

Dettagli

ITINERARIO:
La via del mare

COME ARRIVARE:



CONTATTI:
Telefono:
Email:
Sito web: