HOME / ITINERARI / AUTOSTRADA DEL MEDITERANNEO /LA VIA FEDE /SANTA MARIA DELL’ISOLA
Santa Maria dell’Isola
Descrizione
Situata su uno scoglio emergente dal mare e unita alla terra da oltre due secoli, la chiesetta di S. Maria dell’Isola è l’emblema turistico di Tropea nel mondo. Nota per essere stata un eremo di monaci ortodossi di origine medievale, trasformata in basilica latina a sviluppo longitudinale a tre navate in epoca rinascimentale, oggi appartiene all’abbazia di Montecassino. Nei secoli ha subito molte manomissioni, restauri e rifacimenti. La facciata è stata ricostruita dopo il terremoto del 1905. All’interno, una Natività settecentesca e alcuni frammenti di lastre tombali del secolo XIV. E’ possibile visitare il giardino rigoglioso di macchia mediterranea e il piccolo museo di arte sacra con la terrazza panoramica che permette di ammirare il centro storico di Tropea sorgente sulla rupe e il promontorio da Zambrone a Capo Vaticano.