HOME / ITINERARI / AUTOSTRADA DEL MEDITERANNEO /LA VIA FEDE /SANTUARIO SAN FRANCESCO DI PAOLA – CATONA
Santuario San Francesco di Paola – Catona
Descrizione
Il perché della devozione a San Francesco di Paola tra i cittadini di Catona è legato al miracolo dell’attraversamento dello Stretto, nel 1464, da parte del Santo sul suo mantello.
La sua costruzione, con l’annesso convento dei Minimi, fu progettata nel 1629, grazie alla generosità della principessa Giovanna Ruffo di Scilla, e da qui ebbe inizio la missione dei figli spirituali del Santo a beneficio della popolazione locale, interrotta a seguito della soppressione degli Ordini monastici con decreto emesso dal Re di Napoli Gioacchino Murat il 7 agosto 1809.
Il Santuario è stato distrutto e poi ricostruito a seguito del terremoto del 28 dicembre 1908.
La sua facciata è in stile romanico e l’interno è a tre navate con un altare marmoreo.