HOME / ITINERARI / AUTOSTRADA DEL MEDITERANNEO / LA VIA DEL MARE /SAPRI
Sapri
Descrizione
Un capitolo a sé merita Sapri.
Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti
La statua della Spigolatrice di Sapri ricorda nell’omonima cittadina, il valore della spedizione di Carlo Pisacane. È stata eretta in onore della poesia omonima che Luigi Mercantini scrisse nel 1858. Narra, dal punto di vista della donna, intenta a lavorare, gli esiti dell’infelice spedizione di Carlo Pisacane, patriota risorgimentale, il 28 giugno 1858, rivolta che fu repressa a Sanza. Ultima città della provincia di Salerno, in prossimità della Basilicata, ha origini antiche e viene considerata il centro del Golfo di Policastro, definito dai latini Sinus Laus. Oggi è una cittadina a vocazione turistica, assai frequentata nel periodo estivo.
Per vent’anni Bandiera blu, nel 2016 è stata premiata da Legambiente e Touring Club italiano nella classifica delle spiagge più belle, eco-sostenibili e pulite.