La via della fede

Serra San Quirino – Abbazia di Sant’Elena

HOME / ITINERARILE STRADE DI FRANCESCO /LA VIA DELLA FEDE / SERRA SAN QUIRINO – ABBAZIA DI SANT’ELENA

Serra San Quirino – Abbazia di Sant’Elena


39 Abbazia di Sant'Elena®Comune di Jesi©foto C. Possanzini

© C. Possanzini

39 Serra SQuirico, Abbazia di Sant'Elena, interno®Archivio fotografico Regione Marche (sito TM)
39 Serra SQuirico, Abbazia di Sant'Elena, part portale®Archivio fotografico Regione Marche (sito TM)
39 Serra SQuirico, Abbazia di Sant'Elena, vista®Archivio fotografico Regione Marche (sito TM)
previous arrow
next arrow

Archivio Fotografico Comune di Jesi

Luogo che risale al 1005, fondato da San Romualdo, e che nel 1180 si unisce alla Congregazione Camaldolese, quando era già un’istituzione con un notevole sviluppo economico e sociale.

ARCHITETTURA
Nel XII secolo l’Abbazia possedeva circa 50 chiese e 10 edifici fra castelli e ville con tutti i beni annessi.
Alla metà del XV secolo Papa Innocenzo VIII la sottrae però alla Congregazione camaldolese, nominando un Abate commendatario, il cardinale Giovanni Colonna.
Il 6 Aprile 1816, l’ultimo Abate commendatario di Sant’Elena cede l’Abbazia con tutti i beni annessi alla famiglia Pianesi, che ne divenne in seguito la legittima proprietaria.
Oggi è una Dimora storica, e il vecchio monastero usato per cerimonie, conferenze, catering e ricevimenti.
Ancora visibili le sale con volte in laterizio, ora a botte ora a crociera, e con pareti in pietra; la sala più antica risale all’XI secolo e presenta una volta a botte e pavimento a grandi lastre di pietra.
La chiesa, a tre navate, rinnovata alla fine del XII secolo, è costruita a blocchetti di arenaria irregolare, e ha una facciata con campanile a vela e un portale strombato a semicolonne, sormontato da una lunetta che mostra una croce apicata tra due leoni a bassorilievo.
Il presbiterio, sopraelevato sulla cripta, conserva nella conca absidale la tela che raffigura Sant’Elena e la Croce, opera del Pomarancio.

 

Dettagli

ITINERARIO:
La via della fede

COME ARRIVARE:
Località Sant'Elena, 34
Uscita Apiro Mergo
ORARI Albergo-Dimora storica

CONTATTI:
Telefono: 0731 814730 / 349 4115520 / 330 912617 / 349 4115520
Email: info@abbaziasantelena.com
Sito web: www.abbaziasantelena.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *