HOME / ITINERARI / LA STRADA DEGLI SCRITTORI / LA VIA DELL’ARCHEOLOGIA / VALLE DEI TEMPLI
Valle dei templi
Agrigento
La città di Akragas, definita dal poeta greco Pindaro “la più bella dei mortali”, è stata fondata nel 580 a.C. e sorge su di un altipiano non lontano dal mare. Fra la metà del VI e la fine del V secolo a.C. la città è oggetto di un fervore edilizio senza eguali, di cui sono testimoni la maggior parte dei templi che ancora oggi donano magnificenza alla Valle. Anche nel periodo romano furono costruiti nuovi edifici pubblici fra cui almeno due tempietti, il teatro ed il bouleuteriom, nel poggio San Nicola dove oggi sorge il museo archeologico. Tutta la collina è occupata da una vasta necropoli cristiana. All’interno del parco archeologico spiccano il Tempio di Giunone, il Tempio della Concordia, l’unico che si presenta in miglior stato di conservazione, la necropoli paleocristiana, il Tempio di Ercole e il Tempio di Giove.